
COSEP COOPERATIVA SOCIALE
SERVIZIO CIVILE
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE


Il 4 Settembre 2019 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato il Bando per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale dedicato a tutti coloro che hanno compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno d’età (28 anni e 364 giorni) e che, alla data di presentazione della domanda, siano in possesso dei requisiti indicati dal bando. I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali, dove i giovani volontari saranno coinvolti in azioni volte a migliorare il proprio territorio, promuovere la cultura e supportare i cittadini. Ciascun operatore volontario selezionato
sarà chiamato a sottoscrivere con il Dipartimento un contratto e riceverà un rimborso mensile di € 439,50.
Il progetto presentato da Cosep è MAI PIÙ SOLI che ha come obiettivo generale rafforzare le capacità inclusive della comunità territoriale e il miglioramento delle condizioni di vita delle persone a rischio povertà/esclusione sociale o in situazione di forte deprivazione materiale.
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE


L’obiettivo generale del progetto “NESSUNO ESCLUSO” è il rafforzamento delle capacità inclusive della comunità territoriale e il miglioramento delle condizioni di vita delle persone a rischio povertà/esclusione sociale o in situazione di forte deprivazione materiale. QUI IL PROGETTO COMPLETO
SERVIZIO CIVILE REGIONALE VOLONTARIO


L’obiettivo generale del progetto ENERGIE CULTURALI PER IL VENETO è il miglioramento del benessere percepito dei cittadini veneti, attraverso la partecipazione ad attività educative e culturali che creano consapevolezza dell’identità culturale, nonchè conoscenza e valorizzazione delle tradizioni culturali
ed artistiche del territorio. QUI IL PROGETTO COMPLETO