
COSEP COOPERATIVA SOCIALE
RE.TE VERSO L’ALTRO
Il progetto RE.TE. Verso L’Altro- REferenti TErritoriali Anziani vuole rispondere al bisogno di ascolto, presenza e supporto degli anziani in stato di isolamento relazionale. La carenza di rete familiare e amicale, sentimenti di diffidenza e una progressiva chiusura tra le mura casalinghe, rendono la situazione di molti anziani residenti in citta’ una sofferenza silenziosa che trova solo parziali risposte.
Il progetto, promosso dalla Cosep Cooperativa Sociale intanto nella città di Padova e co-finanziato da Unicredit, è iniziato nel mese di maggio 2012.
Necessitiamo di risorse per implementarne le azioni principali, che consistono in visite a casa, da parte di operatori specificamente formati. L’operatore offre ascolto empatico, cercando di attivare una rete di protezione attorno all’anziano anche rispondendo alle piccole esigenze pratiche che possono presentarsi.
Altre azioni che si stanno mettendo in atto sono i contatti e le collaborazioni con il volontariato e i servizi del territorio, per ottimizzare le risorse verso l’obiettivo condiviso del sostegno agli anziani in stato di solitudine. Abbiamo già attivato nel Comune di Padova il coordinamento e la supervisione di gruppi di anziani attivi disposti a prestare il loro tempo ed energie nel supporto dei coetanei in difficoltà. Prevediamo a breve l’organizzazione di un percorso formativo rivolto alla popolazione ed in particolare agli anziani attivi, per incrementare la sensibilità verso gli anziani fragili e per attivare nuove risorse in loro sostegno.
Il progetto RE.TE Verso l’Altro prevede una stretta collaborazione con le Parrocchie, il Comune di Padova, i Consigli di Quartiere, i Servizi Pubblici e le realtà associative del territorio.
Se vuoi essere aggiornato o vuoi collaborare alle attività del progetto invia una mail a rete@cosep.it oppure telefona al 3345806865 dalle 9.00 alle 12.00 (Trattamento dati personali).