Si è svolto il Corso-Laboratorio di Sartoria Sociale “NONNA IOLANDA” organizzato da Cosep in collaborazione con la Croce Rossa – Comitato di Vicenza presso i locali ADO di via Cederle 8 a Vicenza (Zona Ferrovieri).
Il corso è stato tenuto dal signor ALHAJ YAHYA RABEE (sarto siriano finito con esperienza) e dalla Signora ALGHALOUL LINA (assistente sarta siriana) per cinque sabati consecutivi fino all’11 giugno 2022 compreso, dalle 9.00 alle 15.00. Rabee e Lina hanno accompagnato sei signore migranti in un percorso formativo costituito ogni sabato da una parte tecnica e una parte pratica.
E’ la prima volta di un corso tutto di cittadini stranieri: 2 sarti siriani (Rabee e Lina) hanno accompagnato tre signore nigeriane (Mary, Henrietta, Josefine), una signora afgana (Sima), una signora ghanese (Peace) e una signora dominicana(Ginette) in un corso di 30 ore. Presente anche Mohamed figlio di Rabee e Lina nel ruolo di mediatore e facilitatore linguistico
PROGRAMMA
-riconoscimento e tipologie dei tessuti
-apprendimento dell’uso delle macchine
-confezione capi e controllo qualità
Sono state utilizzate macchine da cucire a pedale, elettriche uso familiare e industriale, tagliacuci, aghi, filo, cartamodelli, tessuti.
Daniele Sandonà direttore di Cosep Cooperativa Sociale, insieme a Monica Crisan, assistente sociale di CRI Vicenza, hanno creduto molto in questo laboratorio formativo interculturale gratuito dove tutti hanno partecipato liberamente: un modo di costruire competenze, conoscenze e relazioni.