Via Madonna della Salute 89 – 35129 Padova

cosep

cooperativa sociale

Sociale dal 1984

Dove Siamo

Via Madonna della Salute 89

35129 – Padova

Partita IVA/Codice fiscale

01900860287

Contatti Telefonici

Telefono

049 611333

Fax

049 611923

Contatti Web

info@cosep

cosep@pec.cosep.it

risorseumane@cosep

WEBMAIL

new

Servizio Civile Universale 2022

Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

BANDO COMPLETO

Cosep Cooperativa Sociale è coinvolta con il PROGETTO GREEN SOUL, volto a valorizzare il patrimonio agricolo locale come strumento di crescita e inclusione.

PROGETTO GREEN SOUL (LINK)

 Per eventuali informazioni la sede Cosep è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 16:00. Telefono  049 611333

GUIDA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA

Link per la compilazione della domanda

https://domandaonline.serviziocivile.it/

Come utilizzare lo SPID

GUIDA SPID

COLLOQUI PER I CANDIDATI

-MARTEDI’ 21 MARZO 2023 ORE 11:00

RECUPERO PER CHI NON PUO’ PRESENTARSI IL GIORNO STABILITO -MARTEDI’ 28 MARZO 2023 ORE 11:00

SEDE DEI COLLOQUI

VIA MADONNA DELLA SALUTE 89 – 35129 PADOVA

new

Comunicare il terzo settore: al via a Vicenza il progetto “E’ Social”. Corso di formazione gratuito per under 30, aperte le iscrizioni.

Il progetto, di durata biennale, è finalizzato alla creazione di una nuova agenzia di comunicazione, formata da giovani, che si rivolga prioritariamente alle realtà del terzo settore – dalle cooperative alle associazioni, dalle organizzazioni di volontariato alle fondazioni – per aiutarle a raccontarsi con creatività e coraggio, in coerenza con i valori di inclusività, solidarietà, sostenibilità sociale e ambientale, aumentando il loro impatto sociale sulla comunità.


Il primo passo del progetto è un corso di formazione gratuito sui mestieri di comunicazione, rivolto a giovani con meno di 30 anni di età, che si terrà nella primavera del 2023 a Vicenza. Tre mesi di incontri, organizzati in moduli di 4 ore, con nomi importanti della comunicazione e del mondo del no profit che porteranno in aula la loro esperienza. Il percorso, guidato da tutor comunicatori senior, vedrà l’alternarsi di formazione frontale e laboratoriale. Il programma dettagliato verrà svelato nelle prime settimane dell’anno.


In una seconda fase verrà aperto uno spazio coworking in cui i giovani professionisti e le giovani professioniste della comunicazione potranno condividere spazi e progetti lavorativi.


Sono aperte le candidature al corso di formazione, gli interessati possono compilare questo form: https://forms.gle/daVfHCEM8qL2AWsM9.
È prevista la possibilità di partecipare anche per gli over 30, pagando un piccolo contributo. Per maggiori informazioni è possibile scrivere a esocialvicenza@gmail.com.

Attività

Albergo del Rinnovo

Laboratorio di restauro creativo di sedie in legno e creazioni di sartoria. Il progetto prevede il coinvolgimento di persone senza fissa dimora e di richiedenti asilo seguiti da Cosep. Nel sito del nostro negozio la possibilità di scegliere e pagare on line le creazioni preferite da ritirare direttamente in via Cederle 8 a Vicenza.

CosepBio

CosepBio è il laboratorio di agricoltura biologica e sociale avviato nel 2002 dalla cooperativa sociale Cosep con gli obiettivi di promuovere percorsi di reinserimento lavorativo di persone che vivono in situazioni di marginalità grave e di favorire il rispetto per l’ambiente e per il territorio attraverso pratiche di agricoltura biologica.

Colibrì

Colibrì è un centro clinico pedagogico nato nel 2020 all’interno della Cooperativa Sociale Cosep dall’idea di un gruppo di professionisti della salute mentale, dell’educazione e della formazione. Il centro Colibrì è in via Maroncelli 73 a Padova. Contatto info@centroclinicopedagogico.it Telefono 327 3721727

Laboratori A.D.O.

A.D.O. è l’acronimo di Artigianato di Oggi. I destinatari del progetto sono persone che necessitano di riprendere un percorso di riattivazione per un reinserimento socio-lavorativo e abitativo

Nido Le Coccole

L’asilo nido Le Coccole di Arzergrande  è uno dei nidi affidati alla gestione Cosep, che da anni si occupa di infanzia con personale qualificato e scrupolosa professionalità. 

Nido Trincanato

Anche il nido Trincanato di Piove di Sacco  è  affidato alla gestione Cosep, che vanta anni di esperienza qualificata nel settore dell’infanzia con personale altamente professionale.

Vecio Te Sarè Tì

Questo progetto è nato dalla collaborazione tra la Cooperativa Cosep e il Centro Train de VieLa Bottega dei RagazziCooperativa Progetto NowComune di PadovaDipartimento di Psicologia Generale – Università di PadovaLa fattoria in città, e Anteas San Pio X Pescarotto.

Doposcuola San Marco

COSEP Società Cooperativa Sociale, in collaborazione con il Circolo Noi San Marco, organizza il DOPOSCUOLA SAN MARCO presso il patronato di Ponte di Brenta (piazza Barbato, 1, Padova) dal lunedì al venerdì, secondo calendario scolastico, dalle ore 13:00 alle ore 18:00. Per informazioni e iscrizioni:

www.cosep.it/doposcuola

Lavora Con Noi

Abbiamo creato uno spazio apposito per inviare la propria candidatura, allegando il  curriculum all’interno di un form veloce da compilare,  collegato direttamente con i responsabili risorse umane della Cosep. Le offerte di lavoro vengono pubblicate sui nostri social

La Bottega CosepBio

Presso la nostra sede in via Madonna della Salute 89 in zona Mortise, si possono acquistare i prodotti biologici raccolti quotidianamente dalle nostre coltivazioni e dei nostri affiliati. Iscrivetevi alla newsletter di CosepBio, attraverso il banner verde in alto sulla homepage, per essere sempre informati sulle nostre attività e sui nostri prodotti. Ed ora avete la possibilità di prenotare e pagare le vostre cassette direttamente nella nostra bottega on line scegliendo dove ritirarle.

In pochi minuti, senza attese, passa a ritirare la tua spesa!  Ordinala scrivendo al 335 715 1914 oppure mandando una email a info@cosepbio.it o utilizzando il sito www.cosepbio.it . Puoi pagare la cassettina direttamente dal nostro sito, altrimenti, se riesci, cerca di arrivare con il contante giusto (se hai ordinato una lista di prodotti, prima del ritiro, riceverai un messaggio con l’importo esatto). Passa a ritirarla , possibilmente nella fascia oraria che ti verrà indicata.

Progetti

Detenuti Senza Dimora

Cosep ha avviato il progetto di accoglienza abitativa nell’ambito dei progetti finanziati dalla Regione cofinanziati da Cassa Ammende per la realizzazione di interventi per fronteggiare l’emergenza epidemiologica Covid-19 in ambito penitenziario.

Housing First

Ecco il racconto di un progetto speciale grazie al quale, in questi mesi, una famiglia in difficoltà ha conquistato un tetto e la dignità. Il progetto si chiama “Dove c’è famiglia c’è casa” ed è stato promosso da Cosep, Croce Rossa di Vicenza con il supporto del Comune di Vicenza e della Fondazione Cariverona.

Passadiman

Passadiman è un’associazione culturale del nostro territorio. La sua finalità è quella di mantenere vivi i ricordi del passato, veicolare cultura, appoggiare iniziative, organizzare eventi culturali. Potete visitare il sito Passadiman.it oltre che seguire l’associazione nella loro pagina Facebook 

Next To Me

Un progetto rivolto a chi vuole affittare casa e alle famiglie in difficoltà abitativa. I Comuni di Padova, Abano, Montegrotto e Cadoneghe hanno creato una rete innovativa con il Ministero dell’Interno, l’Università di Padova, le più importanti realtà padovane del Terzo Settore e le agenzie immobiliari per avviare un piano di resilienza economica e di rigenerazione sociale.

Arcella In & Out

Arcella In&Out è un progetto promosso da una alleanza di partner pubblici e privati, con capofila l‘Istituto Superiore Valle, tra cui l‘Istituto Briosco, il Liceo Curiel, la cooperativa sociale Cosep, l‘Ordine degli Architetti di Padova, lo Iuav di Venezia, il Comune di Padova e alcuni sponsor privati. Arcella In&Out ha vinto un bando promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali.

Scholè

L’obiettivo di Scholè è il contrasto della povertà educativa dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni che vivono nel quartiere Nord di Padova, in particolare nell’area urbana dell’Arcella, attraverso la sperimentazione di un modello di Scuola di Comunità (Community School Model). 

Artigianato Cosep

Cosep Di Legno

l nostro laboratorio creativo ha ideato e realizzato una nuova serie di oggetti artistici in legno in vendita presso la sede in via Madonna della Salute 89, zona Mortise a Padova.

Albergo Del Rinnovo

Laboratorio di restauro creativo di sedie in legno e creazioni di sartoria. Nel sito del nostro negozio la possibilità di scegliere e pagare on line le creazioni preferite da ritirare direttamente in via Cederle 8 a Vicenza.

Bauli Cosep

I nostri bauli, interamente artigianali, dipinti e decorati a mano, sono utili  per  contenere e belli per arredare. Si possono acquistare nel nostro negozio  on line.

Informazioni E Modulo Contatti